La mascherina, che con prepotenza è entrata nelle nostre vite, che ci toglie il sorriso e limita le nostre espressioni, è stato il punto di partenza, con l’obiettivo di ridare la giusta identità ad ognuno di noi, cominciando proprio dalla

Istituto Comprensivo Ospedaletto
Scuole Statali dell'Infanzia, Primarie e Secondaria di I grado di Ospedaletto
La mascherina, che con prepotenza è entrata nelle nostre vite, che ci toglie il sorriso e limita le nostre espressioni, è stato il punto di partenza, con l’obiettivo di ridare la giusta identità ad ognuno di noi, cominciando proprio dalla
Pubblichiamo la diretta Facebook dell’evento. Pubblichiamo anche l’articolo
Sono iniziati i lavori di piantumazione delle siepi attorno alle recinzioni di tutte le scuole di Coriano, per creare una barriera contro il rumore, le polveri e l’inquinamento. Rassegna stampa 13 novembre
Dalle mani dell’artista Burla22 prende corpo l’immagine simbolo dell’interno progetto Piantamola, realizzato all’esterno della Scuola dell’Infanzia La Coccinella di S.Andrea in Besanigo. Il graffito – spiega Manuel Zavatta presidente dell’associazione Il Tassello Mancante, capofila del progetto – è realizzato con una vernice particolare anti inquinamento
La scuola di Coriano verso la riapertura: nuovi arredi e risorse per “adeguamento covid” Proseguono i preparativi per riaprire nei tempi stabiliti ed in sicurezza le scuole di Coriano, in stretta collaborazione tra i Dirigenti Scolastici e l’Amministrazione Comunale. Il
Il Progetto “Cartoni animati di solidarietà” dal 2008 è per il nostro istituto un evento annuale irrinunciabile a cui partecipare. Anche quest’anno i nostri alunni hanno prodotto i loro cartoni animati che saranno presentati in occasione del Cartoon Club. l
Dodici scuole in lizza per vincere, 24 elaborati presentati … A conclusione di questa edizione del concorso “La bontà che fa crescere” promosso da MO.CA in collaborazione con l’Ufficio scolastico territoriale sede di Rimini e con la Fondazione Francolini, gli
Due nostre giovani giornaliste hanno intervistato il sindaco Domenica Spinelli … Ne dà testimonianza su Facebook e sul Giornale di Riccione il sindaco stesso, qui anche con le immagini del lavoro dei ragazzi. I ragazzi della 1 C, dell’istituto comprensivo
Si è appena concluso il ciclo di due incontri di prevenzione della ludopatia negli adolescenti nell’ambito del progetto “Giochiamocela bene” del distretto sud. Gli incontri, guidati dal dott. Alessandro Montenero, si sono svolti in modalità online e hanno visto una
Con piacere informiamo che il nostro progetto “Radio Don Milani #Accorcia le distanze” è sul sito del Ministero dell’Istruzione, incluso nelle storie della raccolta “La scuola non si ferma”. Link alla pagina